Nasce negli Stati Uniti a Kirksville –Missouri – nel 1874 e Italia viene classificata tra le medicine non convenzionali è una medicina manuale Gli osteopati qualificati utilizzano un diverso approccio clinico del paziente, differente dalle valutazioni di carattere diagnostico tipiche dell’atto medico, utilizzando inoltre una terminologia diversa rispetto a quella strettamente medica. L’Osteopatia, non prevede in alcun caso la prescrizione di rimedi farmacologici, che è e rimane di competenza strettamente medica. L’Osteopatia è una pratica che non mira a sopprimere un sintomo, ma che tende al potenziamento delle strutture corporee, in modo da esaltare la loro capacità di compenso, di mantenere e recuperare lo stato di salute e di consentire al soggetto di pervenire ad un riequilibrio generale. L’osteopatia, quindi, non essendo una pratica che si rivolge al sintomo e, avendo come principio di base la ricerca della causa delle varie manifestazioni cliniche, rappresenta un valido strumento nell’ambito della prevenzione. Attraverso l’Osteopatia si vuole dare la possibilità al corpo di attuare una reazione di riassetto della postura, in quanto la macchina umana possiede l’intelligenza di autoregolarsi in seguito ad un trauma o patologie anche gravi a condizione che siano rimossi gli ostacoli all’energia vitale con opportune manovre manuali.
:: FISIOMED ESTE srl - Via Principe Amedeo 47/F - 35042 ESTE (PD) - tel. 0429 51210 - C.F. e P.IVA 04432710285 ::
Cookie Policy - Privacy Policy - Sito web realizzato da TECH.TEAM Informatica