Dr.ssa Frizzarin Elisa

Psicologo-neuropsicologo

Curriculum

1/7/2018  Psicologo dipendente part time presso Casa di riposo di Montagnana (PD)

3/2016 -10/2018 Libero professionista presso Carelab centro terapie integrate (PD)

10/2015-5/2016 e 10/2016-5/2017 e 10/2017-5/2018  Corso Memory fitness: tecniche di rinforzo della memoria Comune di Padova- Settore terza età

15/09/15-14/12/15  Psicologo per attività di supporto al Progetto strategico di Ateneo “Population aging – economics, health,    retirement and the welfare state (POPA_EHR)”, Responsabile Scientifico Prof. E. Manzato.

1/7/2015-31/12/2017 e 1/1/2018-30/06/2018 Psicologo part time CSA Felice Casson Chioggia

12/9/14-12/12/14 Training di stimolazione cognitiva (12 sedute) rivolta a pazienti affetti da demenza Presso Clinica Geriatrica ULSS 16

02/07/2013 – 30/6/2015 Psicologo (16 ore/settimana): attività di valutazione dello stato cognitivo, affettivo e comportamentale degli ospiti; colloqui di sostegno psicologico; programmazione e conduzione di training di stimolazione cognitiva e sensoriale secondo il livello di compromissione dell’ospite; conduzione corsi di formazione e aggiornamento diretti al personale sulle corrette modalità gestionali con l’ospite; compilazione del diario clinico e delle schede di valutazione; partecipazione all’UOI e riunioni d’équipe settimanali. Centro Servizi per Anziani Pietro e Santa Scarmignan di Merlara

06/09/2012-16/11/2014 Psicologo – assegnataria borsa di studio presso Clinica Universitaria Geriatrica; svolgimento valutazione neuropsicologica di screening e approfondimento presso Centro di Decadimento Cognitivo ULSS 16

28/01/2014- 31/12/2014 Consulente di parte presso Tribunale di Padova per accertamento capacità di intendere e volere in ambito patrimoniale; capacità di rendere testimonianza in caso di abuso.

06/03/13-31/12/2014 Neuropsicologo all’interno del trial “Efficacy and safety of 3doses of S38093 (2,5 and 20 mg/day) versus placebo, in co-administration with donepezil (1o mg/die) in patient with moderate Alzheimer’s Disease. A 24 weeks international, multi-centre, randomised, double-blind, placebo controlled phase IIb study”. Institut de Researches Internationales Servier presso Clinica Geriatrica ULSS 16

16/09/2013- 27/09/2013 Valutazione neuropsicologica, clinica e funzionale all’interno della settimana per la prevenzione dell’invecchiamento mentale, Iniziativa promossa da Assomensana

17/09/2012- 10/10/2012 Valutazione neuropsicologica, clinica e funzionale all’interno della settimana per la prevenzione dell’invecchiamento mentale, Iniziativa promossa da Assomensana

2/2012 attività libero-professionale

Valutazione di screening e approfondimento, interventi di riabilitazione cognitiva sul singolo, sia ambulatoriale che domiciliare

2/2012- 9/2012 Psicologo volontario (18 ore/settimana) Valutazione di screening e approfondimento Centro di Decadimento Cognitivo, Clinica Geriatrica, ULSS 16 di Padova

08/12/2010-6/2/2012 Psicologo volontario (30 ore/settimana) Valutazione neuropsicologica, conduzione di colloqui clinici, rapporto con i familiari e specialisti, valutazione dello stress lavoro-correlato dei dipendenti della struttura, corso di formazione per operatori socio sanitari Centro servizi per Anziani di Monselice, via Garibaldi 35, 35147 Monselice (PD)

17/09/2010- 18/12/2010 Tirocinante neuropsicologo (tirocinio di master 500 ore) Somministrazione, scoring ed interpretazione delle principali batterie neuropsicologiche e test funzione-specifici. Stesura di relazioni neuropsicologiche. Progettazione e conduzione di interventi di stimolazione cognitiva.  Centro servizi per Anziani di Monselice, via Garibaldi 35, 35147 Monselice (PD)

11/2009 – 10/2010 Tirocinante psicologo (tirocinio professionalizzante post-lauream 1.500 ore) Osservazione di somministrazione, scoring ed interpretazione di test di valutazione cognitiva globale e funzione-specifica, di strumenti di misura clinica, comportamentale e funzionale; partecipazione, in veste di osservatore, a colloqui clinici; osservazione di interventi di stimolazione cognitiva nella demenza ed interventi; apprendimento della metodologia di lavoro per protocolli; approfondimento delle tematiche proprie della Psicologia Ambientale alle sue conseguenze sull’orientamento, la percezione e l’affettività Centro servizi per Anziani di Monselice, via Garibaldi 35, 35147 Monselice (PD)

10/2008 – 9/2009 (tirocinio accademico pre-lauream) Tirocinante psicologo Approfondimento di conoscenze e competenze necessarie all’utilizzo di alcuni degli strumenti per la valutazione cognitiva dell’anziano; osservazione di un percorso di riabilitazione cognitiva con anziani affetti da demenza lieve. Centro servizi per Anziani di Monselice, via Garibaldi 35, 35147 Monselice (PD)

21/2/2016→ Scuola di specializzazione in psicoterapia- Psiop

30/1/15-30/11/15 Master in Psicologia giuridica e criminologia, 50 crediti ECM – Sipea

02/02/2011 Iscrizione all’Albo degli Psicologi del Veneto, Sezione A,  numero iscrizione 7681 Ordine degli Psicologi del Veneto

1/2010 – 12/2010 Master di II livello in Neuropsicologia clinica, 60 crediti ECM

Approfondimento degli elementi di base delle discipline psicologiche e mediche (elementi di neurologia, elementi di psichiatria, elementi di psicofarmacologia e di medicina interna, psicologia dei processi cognitivi, neuropsicologia dei processi cognitivi, neuropsicologia clinica); insegnamento dei principali metodi di valutazione e riabilitazione dei processi cognitivi in relazione alle principali patologie neurologiche ed internistiche con ricadute sulla sfera cognitiva, nelle diverse fasi di vita (sviluppo, età adulta, terza età); approfondimenti specialistici dei campi maggiormente innovativi in cui la valutazione e l’intervento del neuropsicologo può trovare proficua applicazione (psicogeriatria, perizie neuropsicologiche, tecniche di registrazione del segnale, tecniche di neuroimmagine) Università degli Studi di Padova, facoltà di Psicologia

10/2007 – 10/2009 Laurea in Psicologia sperimentale e Neuroscienze cognitivo-comportamentali-Studio dei rapporti tra cervello, comportamento e sistemi fisiologici, approfondimento delle modalità di ’implementazione delle funzioni cognitive a livello cerebrale, attraverso tecniche cognitive,elettrofisiologiche e brain imagng. Addestramento all’utilizzo di strumenti logici, statistici e matematici appropriati al campo d’intervento. Università degli Studi di Padova, facoltà di Psicologia.

10/2004 – 10/2007- Laurea in Scienze psicologiche cognitive e psico-biologiche – Studio dei processi cognitivi (come percezione, apprendimento, memoria, pensiero, linguaggio), integrando le conoscenze di base della psicologia con nozioni di scienze cognitive, psicobiologiche e neuropsicologiche, approfondimento dei metodi di indagine scientifica, rilevamento ed analisi di dati clinici ed epidemiologici utili nei diversi contesti di intervento. Università degli Studi di Padova, facoltà di Psicologia.

09/1999 –  07/2004 – Maturità classica – Liceo Ginnasio Tito Livio, Riviera Tito Livio, Padova

Partecipazioni e aggiornamento

22-23 giugno 2018 Scuola estiva di neuroscienze e psichiatria (12 ore) Del prato congressi

11 e 12/4/2018 La neuropsicologia delle emozioni. Corpso precognressuale di neuropsicologia AIP-SINdem (10,5 ore- 10 crediti) PLS Educational

30/11/2018 Eterogeneità dei giocatori d’azzardo e processi terapeutici Ulss 9 ( 8,5 ore- 5,3 crediti)

21/09/2017 Un approccio pragmatico alla comunicazione della verità: Perchè? Come? Quando? A chi? Da chi? (3,5 ore) AMCET, Ulss 3; VII corso formazione cure palliative Qualità della vita…Sempre!

28/09/2017 Le decisioni sulla soglia dell’incertezza nell’accompagnamento: Eutanasia- Accanimento terapeutico- Desistenza terapeutica- Sedazione palliativa (3,5 ore) AMCET, Ulss 3; VII corso formazione cure palliative Qualità della vita…Sempre!

29/09/2017 Aging e declino cognitivo, meccanismi biologici e propsettive di prevenzione. De Prato Congressi (6 ore, 5 crediti)

07/07/2017 “La deriva della tossicodipendenza. Dalla solitudine alla relazione che cura” Formaonweb (8 ore, 5,9 crediti)

12/5/2017 Evento “Mi prendo cura di te, le professioni del care e il fenomeno della violenza” Format s.a.s, Ordine Psicologi Veneto e Collegio IPASVI Padova

11/4/2017 e 9/5/2017 Psicopatologia delle dipendenze Modulo 1° Ulss3 (8 ore totali)

29-30/04/2017 Corso precongressuale Neuropsicologi  “Social Cognition nell’invecchiamento normale e patologico: dalla teoria alla pratica” 17° Congresso NAzionale AIP

11/02/2017 Convegno “Professionisti in gioco: ricerca, buone pratiche e valori nei servizi per la terza e quarta età”. Net congress & Education, Ordine degli Psicologi del Veneto

23/09/2016 “Psicologo e Medico: un approccio multidisciplinare nell’ambito della neuropsicologia”. Net congress & Education, Ordine degli Psicologi del Veneto

5/5/2016 “Dalla Musica dei quanti alla relazione sonora”. ASFE presso Fondazione Pia Opera Ciccarelli Onlus

14/4/2016 Corso di aggiornamento  “Migliorare la conoscenza e l’assistenza alla persona affetta da demenza” presso CSA di Chioggia, 10 ore

5-12/11/2015 Corso di aggiornamento  “La relazione con il paziente psichiatrico” presso CSA di Chioggia

17/09/2015 7° Congresso Annuale “Alterazioni del metabolismo e neuro degenerazione”, Gruppo Interdisciplinare di Studi CDC/UVA, Everywhere S.r.l

8/5/2015 Corso “Gestione integrata nella diagnostica delle demenze” Uff. Formazione ULSS 4- Gruppo di Studio Interdisciplinare Demenze.

20/1/2015: Best practice per le persone affette da demenza: esperienze a confronto. Codess sociale

18 settembre 2014 L’APPROCCIO INTEGRATO AL PAZIENTE CON DECLINO COGNITIVO E DEMENZA. Gruppo Interdisciplinare di Studi CDC/UVA Everywhere, 4,5 crediti ECM

12 settembre 2014” Idrocefalo normoteso: diagnosi e terapia di una demenza curabile”. Padova, CODMAN NEURO CMF

12 agosto 2014 Aggiornamenti in materia di violenza sessuale, violenza domestica e loro protocolli sanitari. Adveniam, 22,5 crediti ECM

5-10 luglio 2014 “ 13° Congresso Internazionale sulle Malattie Neuromuscolari (ICNMD)”

28/05/2014 Congresso “L’organo adiposo e il sistema neuro-muscolare: implicazioni neuronutrizionali” Sabi work, 6 crediti ECM

16-26/05/2014 “Corso di formazione sulla violenza di genere” Associazione Frida e Differenza donna

11/04/2014 “Psicologia e anziani. Oltre la neuropsicologia: esperienze e riflessioni a confronto”. PLS EDUCATIONAL SPA,  6 crediti ECM

12 novembre 2010: partecipazione al Convegno “Valutare il benessere, rilevare lo stress, le case di riposo e l’art. 28 del D.Lgs. 81/08, obbligo normativo e opportunità di crescita”. Mastergroup

8-9 ottobre 2010: partecipazione al III Convegno Nazionale GIRN 2010 “La riabilitazione neuropsicologica: aspetti metodologici e funzioni esecutive”, Medi K srl

7 maggio 2010: partecipazione al VI° Convegno “Alterazioni neuropsichiche in medicina clinica” CIRMANMEC. Modelli integrati in Psichiatria, Neuroscienze e Medicina Interna, 2010; SabiWORK

8 maggio 2009: partecipazione al VI° Convegno “Alterazioni neuropsichiche in medicina interna”  CIRMANMEC. Barriere cognitive e psicologiche alla continuità delle cure, 2009 SabiWOR

Pubblicazioni

“ 13° Congresso Internazionale sulle Malattie Neuromuscolari (ICNMD)” 2014 Body-composition and energy expenditure in Duchenne Muscular Dystrophy: longitudinal study. Berton L., Sarti S., Ruggero R., Frizzarin E., Bello L., Pegoraro E., Sergi G., Coin A.

V Convegno Nazionale Società Italiana di Psicologia dell’Invecchiamento SIPI “Longevità tra Invecchiamento di successo e spettro della demenza”  2012, sezione poster con i lavori “Efficacia di un training attentivo nel MCI e nella demenza lieve”, “Efficacia nel tempo della stimolazione cognitiva nei dementi lievi”, “Influenza di aspetti cognitivi, motori e gestionali sulla continenza di pazienti affetti da demenza”, presentazione orale “Training delle funzioni cognitive vs training dell’attenzione nei dementi lievi: specificità degli effetti (accettazione lavori).

IV Convegno Nazionale Società Italiana di Psicologia dell’Invecchiamento “Invecchiamento: nuovi bisogni e proposte”, sezione poster con i lavori “La frequenza dell’intervento di stimolazione cognitiva con dementi lievi” e “ Stimolazione dell’attenzione nel MCI e nella demenza lieve: generalizzazione sulle funzioni esecutive”.

III Convegno Nazionale GIRN 2010 “La riabilitazione neuropsicologica: aspetti metodologici e funzioni esecutive”, sezione poster con il lavoro “Efficacia della riabilitazione neuropsicologica nella demenza lieve”.

Docenze

27/2/2016 Corso per caregiver formali ed informali “La ginnastica cognitiva nella demenza”-Badaben, progetto Uncare Premium Inps

22/12/2015 Corso per caregiver “Le demenze”- Associazione Muraless- Le acque di Siloe

20/10/2015 – Meetings interdisciplinare di Geriatria XVII ciclo. Srategie diagnostiche per una valutazione differenziale nelle demenze-ruolo della valutazione neuropsicologica.- Eolo congressi

2/2014 Corso: Utenti con DETERIORAMENTO COGNITIVO: come deve porsi l’Operatore- CSA di Merlara

5/2012-10/2012- Corso di promozione dell’invecchiamento attivo in attività libero-professionale-Presso Associazione Anziani di Albignasego

2/2011 – Seminario di formazione: INTERAZIONI COMPORTAMENTALI OSPITI-PERSONALE: SUGGERIMENTI PRATICI – CSA di Monselice.

 

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196   “Codice in materia di protezione dei dati personali ” e successivi aggiornamenti

 Dichiaro che quanto riportato nel presente Curriculum Vite corrisponde a verità ai sensi del D.P.R. 445/2000.

:: FISIOMED ESTE srl - Via Principe Amedeo 47/F - 35042 ESTE (PD) - tel. 0429 51210 - C.F. e P.IVA 04432710285 ::
Cookie Policy - Privacy Policy - Sito web realizzato da TECH.TEAM Informatica