
Pedagogista clinica
LAUREATA IN SCIENZE PSICOLOGICHE DELLO SVILUPPO E DELL’EDUCAZIONE PRESSO L’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA E SPECIALIZZATA IN PEDAGOGIA CLINICA PRESSO L’ISFAR DI FIRENZE (SCUOLA INTERNAZIONALE DI PEDAGOGIA CLINICA).
DAL 2006 HA ACCUMULATO ESPERIENZE LAVORATIVE PRESSO ORGANIZZAZIONI PUBBLICHE E PRIVATE, TRA CUI ASILI NIDO, SCUOLE MATERNE, CASE FAMIGLIA, POLIAMBULATORI DI PADOVA E PROVINCIA E PRESSO IL POLO APPRENDIMENTO, CENTRO PER LE DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO DI PADOVA.
LAVORA COME LIBERO PROFESSIONISTA PRESSO STUDI PRIVATI DI PADOVA E PROVINCIA, OCCUPANDOSI DI BAMBINI E ADULTI IN DIFFICOLTÀ EMOTIVE, RELAZIONALI, COMPORTAMENTALI E DI APPRENDIMENTO. SEGUE COPPIE E GENITORI CHE STANNO VIVENDO MOMENTI DI DIFFICOLTÀ O CHE DESIDERANO MIGLIORARE LE RELAZIONI ALL’INTERNO DELLA PROPRIA FAMIGLIA.
È PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE IL SORRISO, CHE HA FONDATO NEL 2016 CON L’OBIETTIVO DI AIUTARE BAMBINI E FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’, REALIZZANDO ASSIEME AD ALTRI PROFESSIONISTI ATTIVITÀ ESPERIENZIALI, LUDICO-DIDATTICHE E PERCORSI D’AIUTO COMPLETI PER IL BENESSERE PSICO-FISICO DELLA PERSONA DI QUALSIASI ETA’.
ORGANIZZA INCONTRI INFORMATIVI E FORMATIVI IN EQUIPE SUL BENESSERE PSICO-FISICO DELLA PERSONA DI QUALSIASI ETÀ, SIA IN PRESENZA (ALBIGNASEGO INCONTRA LA SALUTE) CHE ONLINE TRAMITE DIRETTE INSTAGRAM.
COLLABORA CON L’ASSOCIAZIONE IPAZIA DI ALBIGNASEGO SVOLGENDO ATTIVITA’ MULTIDISCIPLINARI TRA LE QUALI I CORSI PRE E POST PARTO DI CUI È COORDINATRICE E IL SUPPORTO EDUCATIVO SPECIFICO DI CUI È RESPONSABILE.
COME PEDAGOGISTA CLINICO® COLLABORA CON INSEGNANTI E SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, REALIZZA PROGETTI PER SCUOLE E AZIENDE, COINVOLGENDO ANCHE PROFESSIONISTI DI ALTRE DISCIPLINE IN BASE ALLE ESIGENZE E AGLI OBIETTIVI PREDEFINITI.
PASSIONE PER IL PROPRIO LAVORO, AGGIORNAMENTO CONTINUO, COLLABORAZIONE E CREATIVITÀ SONO GLI ASPETTI CHE CONTRADDISTINGUONO LA DOTTORESSA CAPACCI.
ISCRITTA ALL’ANPEC -ASSOCIAZIONE NAZIONALE PEDAGOGISTI CLINICI- E AL SINPE -SOCIETA’ NAZIONALE PEDAGOGISTI ED EDUCATORI.